Ultime notizie
Trigesimo della nascita al cielo di don Salvatore
Scritto da Redazione DiocesanaL'omelia del Vescovo Ambrogio è disponibile in forma testuale anche nella sezione omelie e catechesi, cliccando qui'
Tanti i fedeli che vi hanno partecipato, molti rappresentanti dei movimenti e delle associazioni presenti sul territorio, ma anche autorità civili e militari, tra cui segnaliamo la presenza del prefetto di Frosinone, Piero Cesari, i sindaci di Frosinone, Ferentino e Giuliano di Roma, l'assessore provinciale Danilo Campanari e altri.
Oltre alla nutrita rappresentanza del clero diocesano, erano presenti anche alcuni Vescovi delle Diocesi vicine, ovvero Mons. Lorenzo Loppa, vescovo di Anagni – Alatri, l'abate di Montecassino, Dom Pietro Vittorelli e Mons. Giuseppe Matarrese, vescovo di Frascati. La celebrazione è stata animata dal coro diocesano, diretto dal M° Como e seminaristi e giovani sacerdoti diocesani hanno prestato servizio durante la stessa.
L'omelia è stata tenuta dal vescovo diocesano, Mons. Ambrogio Spreafico e prima di sciogliere l'assemblea è stato concesso al Prefetto Cesari, in via del tutto eccezionale, di offrire un breve ricordo di Mons. Boccaccio; dopo aver salutato i fedeli presenti e il vescovo Ambrogio, il Prefetto ha ricordato il suo primo incontro con don Salvatore, avvenuto anni prima nella Capitale. E “ritrovarlo a Frosinone due anni fa, è stato per me motivo di grande gioia e certezza di avere in lui un punto di riferimento”. Cesari, ne ha poi sottolineato alcuni tratti del suo carattere e del suo modo di agire, del suo vivere il territorio con i suoi problemi, impegnandosi in prima persona anche quando le problematiche della sua salute gli erano d'ostacolo – a tal proposito, il Prefetto ha ricordato la presenza di don Salvatore il 30 dicembre 2007, in carrozzella, presso la sede dell'ex Alcatel a fianco dei lavoratori.