Ultime notizie
L’impegno della Caritas durante la pandemia
Scritto da Redazione Diocesana
Al momento, in considerazione dell’aumento dei contagi anche nel Frusinate, i centri di ascolto hanno sospeso le attività in presenza, sostituite con il supporto telefonico. È stato infatti attivato anche un servizio di messaggistica, attraverso il numero 331/6877555 (dove è possibile sia telefonare, sia inviare messaggi WhatsApp per essere ricontattati), oltre a restare attivo e disponibile il numero fisso della Caritas diocesana 0775.839388.
Ricordiamo che la Caritas offre il proprio sostegno attraverso i centri di ascolto, ma anche con la mensa e il dormitorio; sono attivi: lo sportello antiviolenza per le donne, lo sportello dedicato all'immigrazione e ai detenuti, lo sportello antiusura. Cliccando questo articolo Caritas Diocesana: servizi e recapiti troverete l'elenco completo.
Quanti vivono un momento di difficoltà – anche a causa dell’emergenza dovuta al protrarsi dell’epidemia da coronavirus – troveranno ascolto e sostegno.
Ma è anche possibile offrire il proprio aiuto alle tante attività Caritas: si può donare il proprio tempo per attività di volontariato, si possono effettuare donazioni di generi alimentari e prodotti per l’igiene personale, oppure contribuire con una offerta, indicando nella causale “Sostegno famiglie povere Coronavirus” e come destinatario la Diocesi di Frosinone–Veroli–Ferentino/Caritas:
- iban IT93 C0529714 801C C103 0008 343 presso la Banca Popolare del Frusinate;
- iban IT84 L053 72148000 0001 0655 025 presso la Banca Popolare del Cassinate.
---
SI LEGGANO ANCHE GLI ARTICOLI:
- Su Rai1 l'iniziativa solidale "CondiviDiamo"
-
IL_MESSAGGERO_15.1.21.pdf
-
Avvenire-Lazio-7_13-dicembre-2020.pdf
-
Avvenire-Lazio-7_8-novembre-2020.pdf
-
Avvenire-Lazio-7_15-novembre-2020.pdf
- Fotogallery IV Giornata mondiale dei poveri
- 15 novembre 2020: IV Giornata Mondiale dei Poveri
- Mensa Diocesana per i poveri: ampliati i locali
- Coronavirus: la concretezza della carità
Ricordiamo che la Caritas offre il proprio sostegno attraverso i centri di ascolto, ma anche con la mensa e il dormitorio; sono attivi: lo sportello antiviolenza per le donne, lo sportello dedicato all'immigrazione e ai detenuti, lo sportello antiusura. Cliccando questo articolo Caritas Diocesana: servizi e recapiti troverete l'elenco completo.
Quanti vivono un momento di difficoltà – anche a causa dell’emergenza dovuta al protrarsi dell’epidemia da coronavirus – troveranno ascolto e sostegno.
Ma è anche possibile offrire il proprio aiuto alle tante attività Caritas: si può donare il proprio tempo per attività di volontariato, si possono effettuare donazioni di generi alimentari e prodotti per l’igiene personale, oppure contribuire con una offerta, indicando nella causale “Sostegno famiglie povere Coronavirus” e come destinatario la Diocesi di Frosinone–Veroli–Ferentino/Caritas:
- iban IT93 C0529714 801C C103 0008 343 presso la Banca Popolare del Frusinate;
- iban IT84 L053 72148000 0001 0655 025 presso la Banca Popolare del Cassinate.
---
SI LEGGANO ANCHE GLI ARTICOLI:
- Su Rai1 l'iniziativa solidale "CondiviDiamo"
-

-

-

-

- Fotogallery IV Giornata mondiale dei poveri
- 15 novembre 2020: IV Giornata Mondiale dei Poveri
- Mensa Diocesana per i poveri: ampliati i locali
- Coronavirus: la concretezza della carità