Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2021

Martedì 28 settembre, alle ore 17, si è svolto presso l’Auditorium Diocesano un incontro di riflessione ed approfondimento - moderato da Cinzia Cerroni di LazioTV - con gli interventi del Vescovo Spreafico e del Prefetto di Frosinone dott. Ignazio Portelli.
Sono seguite alcune testimonianze: la storia di integrazione di un giovane papà giunto in Italia, dall'Albania, all'età di 15 anni; Gaye, proveniente dal Mali, che dopo il percorso di apprendimento ed inserimento lavorativo oggi lavora come cuoco ad Arnara; Salah, di origini tunisine, ha condiviso la sua storia di rinascita dopo la detenzione; infine, una giovanissima ragazza afgana ha ripercorso i momenti in cui ha dovuto lasciare il suo Paese con la propria famiglia.
Presenti le rappresentanze civili e militari del territorio, numerosi insegnanti di religione, volontari ed educatori impegnanti nelle attività Caritas e di accoglienza.
Sono disponibili:
- alcune immagini a questo link e nella Fotogallery 107a Giornata del migrante e del rifugiato;
- l'articolo dell'agenzia di stampa SIR;
- il video realizzato da LazioTV;
Avvenire_Lazio_7_3_ottobre_2021.pdf
Si ringraziano i volontari dell'Associazione Unitalsi e i ragazzi del Servizio Civile Caritas per il servizio di accoglienza dei partecipanti.
- il messaggio di Papa Francesco: https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/migration/documents/papa-francesco_20210503_world-migrants-day-2021.html
- materiali e locandine della Fondazione Migrantes https://www.migrantes.it/gmmr-2021/
- sussidi del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (sezione migranti e rifugiati): https://migrants-refugees.va/it/risorse/giornata-mondiale-del-migrante-e-del-rifugiato-2021/
Invito_28sett2021_2.jpg
Invito_28sett2021_2.pdf