Comunicare le emergenze ambientali

In continuità con i temi affrontati durante l' Assemblea Diocesana: 21 e 22 settembre 2019, sabato 5 ottobre l’Auditorium diocesano ha ospitato il Convegno Regionale organizzato in collaborazione con l’Ucsi Lazio (Unione cattolica della stampa italiana), l’Ufficio per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale del Lazio e la sezione provinciale dell'AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici).
Una iniziativa di approfondimento e confronto – aperta a tutti, ad ingresso libero – pensata per riflettere su temi ambientali, custodia e salvaguardia del creato, alla vigilia del Sinodo sull’Amazzonia “Nuovi Cammini per la Chiesa e per una Ecologia Integrale” e a conclusione de "Il Tempo del Creato".
Clicca su "leggi tutto" per leggere l'articolo completo.
Moderati dal blogger e insegnante Pietro Alviti, sono intervenuti:
- il vescovo Ambrogio Spreafico (qui la nota dell'AgenSIR );
- Maurizio Di Schino, giornalista di Tv2000 e Segretario Ucsi nazionale;
- don Alessandro Paone, della diocesi di Albano, incaricato regionale per le Comunicazioni Sociali;
- Maurizio Lozzi, consigliere regionale dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio;
- Andrea Crescenzi, ricercatore del Consiglio nazionale delle ricerche (l'abstract del suo intervento
Abstract_A.Crescenzi.pdf);
- Gianni Guglielmi, presidente della sezione provinciale dell'AIMC;
- Toni Mira, giornalista di Avvenire;
- Alessio Porcu, direttore di TeleUniverso e del sito alessioporcu.it.
- Maurizio Di Schino, giornalista di Tv2000 e Segretario Ucsi nazionale;
- don Alessandro Paone, della diocesi di Albano, incaricato regionale per le Comunicazioni Sociali;
- Maurizio Lozzi, consigliere regionale dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio;
- Andrea Crescenzi, ricercatore del Consiglio nazionale delle ricerche (l'abstract del suo intervento

- Gianni Guglielmi, presidente della sezione provinciale dell'AIMC;
- Toni Mira, giornalista di Avvenire;
- Alessio Porcu, direttore di TeleUniverso e del sito alessioporcu.it.
L’incontro è stato considerato valido ai fini dell’aggiornamento professionale di quaranta giornalisti (con 4 crediti formativi, previa iscrizione sulla piattaforma Sigef) e di circa cinquanta insegnanti (D.D.G. n.1128 del 24.09.2019).
Hanno partecipato alla mattinata di formazione anche la libreria "Il Sagrato" di Frosinone, "La Bottega Equa" di Frosinone - con prodotti alimentari ed artigianali del commercio equo e solidale, il quotidiano "Avvenire" - con distribuzione di copie omaggio e proposte di abbonamento digitale gratuito.
Qui il servizio realizzato da TeleUniverso e la Fotogallery Comunicare le emergenze ambientali.
E' possibile scaricare:
- la locandina:


- il Decreto per l'esonero dal servizio:

_______________
Si legga anche:
- La notizia sul sito dell'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana: qui;
- La notizia sul sito dell'Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana: qui;
-

-

-

Segue fotogallery Fotogallery Comunicare le emergenze ambientali