Cel. Rivolgiamo le nostre preghiere a Dio, Padre di Misericordia, che si china verso i piccoli e ascolta il grido dei poveri.
Preghiamo insieme e diciamo: Ascolta la nostra preghiera, signore!
Signore, tu ascolti il povero che grida a te e sei buono con chi cerca rifugio in te, quando ha il cuore spezzato dalla solitudine e dall’esclusione: rendici capaci di ascoltare e di accogliere quanti, vicini a noi, hanno bisogno di ascolto, di attenzione e di cura. Per questo ti preghiamo:
Signore, noi, oggi e qui, viviamo nel benessere, che spesso ci chiude in noi stessi, ma siamo circondati da tante forme antiche e nuove di poverta’. Aiutaci a capire chi sono i veri poveri, a guardarli, ad ascoltare il loro grido, a riconoscere e a rispondere ai loro bisogni. Per questo ti preghiamo:
Signore, tu hai “risposto” al grido del povero partecipando con amore alla sua condizione, hai curato le ferite dell’anima e del corpo, hai restituito giustizia e dignita’. Fa' che noi credenti rispondiamo con “un’attenzione d’amore” che onora le persone, fa' che siamo solleciti ad entrare in sintonia con i poveri e a comprometterci nelle varie forme di aiuto. Per questo ti preghiamo:
Signore, tu “hai liberato” quanti ti hanno manifestato la loro tristezza, la loro angoscia, la loro situazione di fragilita’. Stimola la nostra comunita’ cristiana a diventare tuo strumento per la liberazione, per la promozione dei poveri e per la loro integrazione nella societa’. Per questo ti preghiamo:
Signore, l’egoismo, l’avidita’ e l’ingiustizia impoveriscono le nostre comunita’, rovinano i rapporti umani e portano conseguenze sociali drammatiche. Sostieni in noi la determinazione ad attuare il “tuo regno”, tendendo la mano al povero, offrendogli l’accoglienza, l’amicizia di cui ha bisogno e una vicinanza concreta e tangibile. Per questo ti preghiamo.
Di seguito alcune proposte:LECTIO_DIVINA_1.pdf
LECTIO_DIVINA_2.pdf
LECTIO_DIVINA_3.pdf
LECTIO_DIVINA_4.pdf
PROPOSTE_DI_PREGHIERE.pdf
PROPOSTE_PER_LA_CELEBRAZIONE.pdf
VEGLIA_DI_PREGHIERA.pdf