News cattoliche dal Mondo
-
Il cardinale Marcello Semeraro ha presieduto la celebrazione eucaristica con il rito di beatificazione di Simone Cardon e di 5 compagni martiri, religiosi della Congregazione Cistercense di Casamari, uccisi in odio alla fede nel 1799. Non erano dei “guerrieri”, ha detto il porporato nell’omelia, ma “uomini paurosi, come tutti noi lo siamo”.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
La Cei organizza un evento on line con tutte le diocesi italiane colpite da inquinamento ambientale. In primo piano l’impegno della Chiesa campana, apripista della custodia della terra e della lotta ai reati ambientali. Tra gli obiettivi, migliorare il recepimento della Laudato si' nelle comunità di base.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
Immigrazione, guerre, fame, povertà, pandemia sono le emergenze che ormai da anni stanno causando movimenti di popolazioni ragguardevoli verso i Paesi più ricchi. Questi ed altri i temi affrontati nell’udienza di Papa Francesco all’Alto commissario dell’Acnur Filippo Grandi.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
Un appello all’unità del Paese, in ginocchio per la pandemia di Covid-19 e nel pieno della campagna elettorale per le elezioni del 6 giugno, che riguarderanno la maggioranza dei Governi dei 32 Stati che compongono la Federazione. È quello rivolto dalla Conferenza episcopale messicana (Cem) nell’ambito della propria Assemblea plenaria, che si tiene in modo virtuale. Leggi su www.agensir.it
Read more...
-
Mario Adinolfi
Rientrò a casa, trovò due ragazzi in salotto, lo fecero inginocchiare e gli dissero di pregare, gli spararono con una mitraglietta alla nuca. Fu il primo mio “maestro” nei corsi di formazione della Dc, ucciso 33 anni fa al grido di “giustizia è fatta” dai folli delle Brigate Rosse.
Read more...
-
Sarà il vescovo di Vitebsk mons. Aleh Butkevich a presiedere la Conferenza dei vescovi cattolici in Bielorussia. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea plenaria che si è svolta a Minsk, il 14 aprile nel 30° anniversario della ricostituzione delle strutture della Chiesa cattolica nel Paese. Mons. Butkevich prende il posto di mons. Tadeusz Kondrusiewicz, che aveva dato le dimissioni a inizio gennaio come arcivescovo di Minsk per raggiunti limiti d’età, ma che continua a svolgere una serie di compiti nella struttura della conferenza episcopale (presidente della commissione per il culto e la disciplina dei sacramenti e del consiglio per l’ecumenismo, presidente della Commissione per la pastorale). Leggi su Agenzia Sir
Read more...
-
Questa mattina è stato ricoverato presso l’Ospedale S. Giovanni di Roma, fr Emidio Alessandrini OFM. La diagnosi è di emorragia cerebrale e le condizioni sono molto gravi. Padre Emidio è conosciuto in modo particolare per il suo servizio di penitenziere presso il Collegio s. Antonio di Roma. Il Ministro provinciale, fr Francesco Piloni è in costante contatto con i medici e, a nome dei Frati minori di Umbria e Sardegna, invita tutti ad unirsi in preghiera per sostenere il nostro caro confratello in questo momento delicato della sua vita. Ulteriori sviluppi verranno comunicati attraverso i nostri Canali ufficiali “Frati Minori Assisi”. Leggi su www.assisiofm.it
Read more...
|
News cattoliche Catechesi
-
Il martirio subito dai sei beati di Casamari è «lontano nel tempo, ma questo non lo rende meno attuale». Erano uomini «fragili e timorosi: vulnerabili, come lo siamo un po’ tutti noi e come ci mostra soprattutto questa fase di[…]
Read more...
-
L’ultima volta che l’ho detto è stato pochi minuti fa. Durante un videocollegamento con una scuola professionale di Macerata. Dodici classi, duecento ragazzi tra i quindici e i diciassette anni. Sono un uomo fortunato. Oggi posso dirlo. Se guardo il[…]
Read more...
-
Nell'articolo di Felice Accrocca sulla preghiera dell'Absorbeat nell'Osservatore Romano di Ieri che abbiamo anche noi rilanciato abbiamo da una parte un contributo prezioso sulla preghiera dell'Absorbeat, seppur necessariamente stringato per il suo aspetto divulgativo sull'OR.Studio prezioso ad opera di uno[…]
Read more...
-
Il martirio ha una connotazione precisa, come si legge nel Catechismo della Chiesa cattolica: «Il martirio è la suprema testimonianza resa alla verità della fede, il martire è un testimone che arriva fino alla morte».Leggi su Osservatoreromano.va
Read more...
-
La preghiera Absorbeat è stata conosciuta dai più dopo che nel 1977, nella prima edizione delle Fonti Francescane, fu stampata — senza alcuna precisazione o avvertenza — tra gli scritti del santo di Assisi.
Read more...
-
Tra le innumerevoli carte di Joseph Ratzinger si trovano alcune “omelie giubilari”, scritte e pronunciate cioè in occasione di particolari occorrenze anniversarie: nel 1990 il giovane cardinale ne lesse una per il confratello Franz Hengsbach. Rileggerla quasi 34 anni dopo[…]
Read more...
-
«Rabbì, quando sei venuto qua?».Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Datevi da fare non per il[…]
Read more...
-
La verginità per il Regno si fonda direttamente sulla vita storica di Gesù che visse da celibe, con tutta la sua persona, corpo, mente e cuore, totalmente orientato al Regno.
Read more...
-
Il primo sguardo di Gesù Risorto si posa sulle lacrime. Guarda con tenerezza Maria di Magdala che, all’esterno del sepolcro, piange la propria perdita.
Read more...
-
Nel videomessaggio di Francesco, indirizzato ai partecipanti alla conferenza internazionale "A Politics Rooted in the People" in corso a Londra, il richiamo alla politica e alle comunità di fede a non disinteressarsi dei poveri.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
|
|
|
|
|
U ltime dal Santo Padre
-
Pubblichiamo di seguito il testo del Videomessaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato ai partecipanti al Congresso Internazionale “Mujer excepcional”, in corso presso la Universidad Católica Santa Teresa de Jesús de Ávila, in occasione del 50.mo anniversario della proclamazione[…]
Read more...
-
Pubblichiamo di seguito il testo del Videomessaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato, in occasione dell’apertura dei lavori, ai partecipanti alla Conferenza Internazionale “A Politics Rooted in the People” organizzata dal Centre for Theology & Community:
Read more...
-
Pubblichiamo di seguito il testo del Videomessaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato ai partecipanti alla 58.ma Assemblea Generale della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile (CNBB), in corso online sul tema “Il pilastro della Parola di Dio –[…]
Read more...
-
Pubblichiamo di seguito il telegramma di cordoglio per la morte, avvenuta sabato 10 aprile, dell’Em.mo Card. Edward Idris Cassidy, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, del Titolo di Santa Maria in Via Lata, inviato dal[…]
Read more...
-
L’Udienza Generale di questa mattina si è svolta alle ore 9.15 nella Biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano. Nel discorso in lingua italiana il Papa, continuando il ciclo di catechesi sulla preghiera, ha incentrato la sua meditazione sul tema: “La Chiesa[…]
Read more...
|
News cattoliche Etica
-
Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita interviene a Oliveto Citra, nel salernitano, alla giornata in ricordo delle vittime del Covid-19 che ha colpito soprattutto gli anziani. “Il vaccino – sottolinea monsignor Paglia – è l’unica strada per sconfiggere[…]
-
Alla C.A. della Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica, dottoressa Maria Vicario
-
Mons. Wróbel ha affermato che, a differenza dei primi vaccini che utilizzavano la tecnologia basata sull’mRNA e non sollevano significative preoccupazioni morali, la produzione dei vaccini AstraZeneca e Johnson & Johnson utilizza linee cellulari create su materiale biologico ricavato da[…]
-
La scoperta dell’ospedale della Santa Sede apre nuove prospettive in particolare nelle terapie che bloccano il sistema di difesa delle cellule malate. E’ il risultato di uno studio, pubblicato su Nature, che riguarda lo sbilanciamento dei livelli di una proteina[…]
-
Liturgicamente, il colore sarebbe il bianco. Ma la cronaca degli ultimi giorni sembra rievocare, una volta di più, il rosso. Non quello dei cardinali, già di per sé non privo di grane. Ma addirittura un rosso “comunista”. Segno che la[…]
|
|
|
|
|
News cattoliche Speciali
-
Il Consiglio esecutivo dell’agenzia Onu per l’educazione, la scienza e la cultura ha votato una lista di 60 personalità per le quali ricorrono anniversari a cifra tonda nel biennio 2022-2023. Fra loro anche il genio umanistico e teologico dell’antico Patriarca[…]
Read more...
-
«Avendo vissuto quasi fino al suo centesimo compleanno, è stato una costante, sempre lì, qualche passo indietro, ma sempre presente. E presente in tanti modi e in tante occasioni e situazioni. Ma per la maggior parte di noi è rimasto[…]
Read more...
-
Beirut , 16 apr 14:55 - (Agenzia Nova) - Il patriarca maronita libanese, cardinale Bechara Rai, si prepara a fare una visita nei Paesi del Golfo e in Vaticano a metà maggio. Lo riferisce oggi l'agenzia di stampa "Al Markazia", secondo[…]
Read more...
-
Anniversario della storica e commovente visita di Francesco tra i migranti dell’isola greca, assieme al patriarca ecumenico Bartolomeo I e all’arcivescovo ortodosso di Atene e di tutta la Grecia, Ieronymos. Era il 16 aprile del 2016. Un momento di solidarietà,[…]
Read more...
-
Immigrazione, guerre, fame, povertà, pandemia sono le emergenze che ormai da anni stanno causando movimenti di popolazioni ragguardevoli verso i Paesi più ricchi. Questi ed altri i temi affrontati nell’udienza di Papa Francesco all’Alto commissario dell’Acnur Filippo Grandi.Leggi su Vaticannews.va[…]
Read more...
|
News Oriente Cristiano
-
La Corte europea dei diritti dell'uomo multa Ankara: processo iniquo e violazione del diritto di espressione del giornalista e romanziere, in carcere dal settembre 2016. Ma nella sentenza manca il richiamo alla natura politica della sua condanna. -- "Continuerò a[…]
Read more...
-
Sono in custodia cautelare rispettivamente da otto e dieci mesi. Secondo i loro sostenitori sono nel mirino della giustizia a causa delle loro pubblicazioni critiche nei confronti delle autorità marocchine. I giornalisti marocchini Omar Radi e Soulaimane Raissouni, detenuti in[…]
Read more...
-
Care amiche, cari amici, il 15 aprile 2021 è tornato alla Casa del Padre Adol’f Ovčinnikov, restauratore e iconografo di chiara fama, grande amico e maestro, che molti di voi hanno avuto la fortuna di conoscere. Proponiamo qui di seguito un articolo di[…]
Read more...
-
Il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso esprime i propri “auguri per un mese ricco di benedizioni divine e crescita spirituale” Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano È questo il secondo Ramadan in tempo di pandemia. Il mese sacro di[…]
Read more...
-
Immigrazione, guerre, fame, povertà, pandemia sono le emergenze che ormai da anni stanno causando movimenti di popolazioni ragguardevoli verso i Paesi più ricchi. Questi ed altri i temi affrontati nell’udienza di Papa Francesco all’Alto commissario dell’Acnur Filippo Grandi Giancarlo La[…]
Read more...
-
Anniversario della storica e commovente visita di Francesco tra i migranti dell’isola greca, assieme al patriarca ecumenico Bartolomeo I e all’arcivescovo ortodosso di Atene e di tutta la Grecia, Ieronymos. Era il 16 aprile del 2016. Un momento di solidarietà,[…]
Read more...
-
Si celebra ogni 16 aprile la Giornata internazionale contro la schiavitù infantile, promossa su iniziativa del Movimento Culturale Cristiano. Papa Francesco in più occasioni ha chiesto che si ponga fine a quella che è una piaga della società ed oggi[…]
Read more...
|
|
|