News cattoliche dal Mondo
-
AMMAN, Jordan (CNS) — Archbishop Pierbattista Pizzaballa, Latin patriarch of Jerusalem, reaffirmed the Catholic Church’s recognition of the official baptism site of Jesus in Jordan and said a new chapel on the opposite side of the river is purely touristic, not historic. “It is clear from the historical, archaeological, and indeed all the points of view that the actual site of Jesus Christ’s baptism (in the Jordan River) is on the Jordanian side. Traditionally, historically and according to the Bible, it is on this side,” Archbishop Pizzaballa told Catholic News Service in an interview at the Latin Patriarchal Vicarate in the Jordanian capital. Leggi su www.catholicnews.com
Read more...
-
Messa solenne, con vescovi, sacerdoti, fedeli per salutare il dimissionario metropolita di Minsk-Mogilevsk. Al suo successore, mons. Kazimierz Welikosielec, ha detto: “Non temere di annunciare con forza la Parola a coloro che detengono il potere…. solo la verità ci farà essere liberi!”. Leggi su Asianews.it
Read more...
-
Addis Abeba (Agenzia Fides) – "Il numero di persone che necessitano di cibo, acqua e medicine sta aumentando di tre volte rispetto alla pianificazione iniziale del progetto di assistenza", affermano nel loro rapporto i componenti della delegazione della Chiesa cattolica che ha visitato la provincia etiopica del Tigrai, dove il 4 novembre le truppe etiopiche hanno lanciato un’offensiva contro le forze del Fronte di Liberazione del Tigrai (TPLF). La delegazione nel corso della visita, che si è tenuta dal 12 al 14 gennaio, ha incontrato “i funzionari competenti del governo regionale ad interim per discutere il corridoio umanitario e gli interventi”. Leggi su Agenzia Fides
Read more...
-
"Il virus della disuguaglianza", è il tema del rapporto presentato dall’ organizzazione non governativa, in occasione dell'apertura del Forum di Davos, dal quale emerge che a causa del Covid, per la prima volta in un secolo, si potrebbe registrare un aumento del divario economico tra ricchi e poveri contemporaneamente in quasi tutti i Paesi. Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
Le parole del presidente della Cei nel corso dell'omelia della messa per San Francesco di Sales: "E' fortissimo il senso dell'imitazione e se si crea la figura dell'eroe o il senso di competizione, possiamo avere dei risultati drammatici". Leggi su www.lanazione.it
Read more...
-
Clarisse di Monte Luce, Perugia
Pasqua di P. Maurizio Verde
La notte del 16 gennaio, alle ore 1,20, il nostro carissimo fratello P. Maurizio Verde ha concluso il suo cammino terreno, dopo una malattia che l’ha improvvisamente costretto a cessare le sue attività dedicate al canto e alla musica liturgica, per vivere fino in fondo la sua offerta al Padre, sostenuto dalla fede che, negli anni della sua vita consacrata, è diventata sempre più forte. Aveva 58 anni, ed era nato il 15 agosto, sotto la protezione della Vergine Maria.
Read more...
-
Caro direttore, ho aspettato – per non generare pensieri malsani e considerazioni unilaterali, dato che sono suo fratello nella fede e nel sacerdozio – prima esprimere piena solidarietà e amicizia a padre Maurizio Patriciello per la vera e propria 'lapidazione di parole' che ha subìto per aver espresso, con garbo e sollecitudine pastorale un pensiero che condivido e sottoscrivo. Lo riporto per evitare ulteriori strumentalizzazioni: «Sono nato da un padre e una madre. Mio padre si chiamava Raffaele, mia madre Stefania. Mio padre era maschio, mia madre femmina. Leggi su Avvenire.it
Read more...
-
Un regalo di Natale passato forse inosservato è il protocollo che un tavolo tecnico molto assortito ha proposto alla Regione Toscana: la delibera che ha fatto proprio il protocollo ha permesso l'avvio di una procedura che permette ai parenti di alcuni pazienti Covid di sostenerli con le loro visite. Mons. Paglia: «Un modello da imitare in tutta Italia». Leggi su Aleteia.org
Read more...
|
News cattoliche Catechesi
-
P. Pietro Messa, ofmTratto da UMBRIA Terra Francescana a cura di Andrea Maiarelli per le Edizioni Porziuncolauna riflessione articolata sul tema della proprietà.
Read more...
-
La pandemia del covid-19 è stata, ed è tuttora, una grande sfida per molte comunioni cristiane e in particolare per il lavoro portato avanti dai dialoghi ecumenici. Nell’estate del 2020 si sarebbe dovuta tenere la XV Conferenza di Lambeth, un incontro di[…]
Read more...
-
Durante il quinto incontro del ciclo di conferenze sui grandi libri della tradizione cristiana, organizzato dal Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado della Gregoriana, Etienne Emmanuel Vetö ha tenuto una conferenza in streaming sulla Summa Theologiae di Tommaso d’Aquino. Il professore ha[…]
Read more...
-
“Catechetica in briciole” don Albino Luciani 1949Peccato che questa immensa forza sia poco sfruttata! I fanciulli studiano poco il catechismo; gli adulti, perché si illudono di averlo studiato, non lo studiano più e così c’è in giro una ignoranza religiosa[…]
Read more...
-
Come si legge al numero 3 della lettera apostolica Aperuit illis (30 settembre 2019), Papa Francesco ha stabilito che la terza domenica del tempo ordinario «sia dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio». Nell’invitare le comunità a trovare il[…]
Read more...
-
Pubblichiamo ampi stralci della prefazione — scritta dal rabbino direttore internazionale degli affari interreligiosi dell’American Jewish Committee (Ajc) — al secondo volume de La Bibbia dell’amicizia (2020, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo [Milano], pagine 386, euro 30), che raccoglie brani dei Neviim/Profeti commentati[…]
Read more...
-
Si erge con magnifico splendore la pala del Raffaello, insigne maestro del Rinascimento: «Sposalizio della Vergine», olio su tavola firmato Raphael Vrbinas, datato MDIIII . Colpisce la maestria dei colori. Colpisce l’equilibrio perfetto delle forme. La scena del matrimonio di Maria e[…]
Read more...
-
Dialogo tra il Pontefice e don Marco Pozza, cappellano del carcere di Padova, autore di altre tre serie dedicate al Padre Nostro, l’Ave Maria e il Credo.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
-
Il viaggio ormai prossimo di Papa Francesco in Iraq, prima visita di un vescovo di Roma in questo Paese, sarà sicuramente l’occasione di incontrare rappresentanti della Chiesa assira dell’Oriente. Una antica Chiesa che si trova su queste terre sin dalle[…]
Read more...
-
S.E. Mons. Paolo Martinelli, Vescovo ausiliare di Milano Suor Mary Melone, ex Preside dell'Antonianum Fra Manuel Valenzisi, autore del libro Lo straordinario disegno di Dio, la teologia inattuale di Giacomo Biffi Prefazione di Inos Biffi. Postfazione di Matteo Maria Zuppi[…]
Read more...
|
U ltime dal Santo Padre
-
Pubblichiamo di seguito il testo del Videomessaggio che il Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin ha inviato, a nome del Santo Padre Francesco, ai partecipanti al “Climate Adaptation Summit”, che si svolge online il 25 e il 26 gennaio 2021:
Read more...
-
Alle ore 10 di questa mattina, III Domenica del Tempo Ordinario, S.E. Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, ha celebrato la Santa Messa all’Altare della Cattedra della Basilica Vaticana, nella II Domenica della[…]
Read more...
-
«Vieni e vedi» (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sonoCari fratelli e sorelle,l’invito a “venire e vedere”, che accompagna i primi emozionanti incontri di Gesù con i discepoli, è anche il metodo di ogni autentica comunicazione umana.[…]
Read more...
-
Pubblichiamo di seguito il messaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato al 46mo Presidente degli Stati Uniti d’America Joseph R. Biden, in occasione del suo insediamento alla Casa Bianca:
Read more...
-
Questa mattina, prima dell’Udienza Generale, il Santo Padre Francesco ha incontrato la Squadra di Calcio “Spezia” e ha rivolto a braccio ai Dirigenti e ai calciatori il saluto che pubblichiamo di seguito:
Read more...
|
News cattoliche Etica
-
Stamani a Roma, nella parrocchia San Pio X, l’elemosiniere del Papa ha dato l’ultimo saluto a Roberto Mantovani, un senza fissa dimora di 64 anni che ha trascorso parte della sua vita in Piazza della Città Leonina, fuori le Mura[…]
-
Il cardinale segretario di Stato interviene con un videomessaggio a nome di Papa Francesco all’apertura del Climate Adaptation Summit 2021: necessari una strategia globale per mitigare gli effetti negativi del mutamento del clima e il rafforzamento della resilienza tra i[…]
-
Nel Messaggio per la 55.ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali sul tema “Vieni e vedi. Comunicare incontrando le persone dove e come sono”, Francesco mette in guardia dal rischio di un’informazione sempre uguale, esortando ad andare “laddove nessuno va” e[…]
-
Nelle nostre giornate si susseguono velocemente così tante cose che spesso finiamo con l'archiviare troppo in fretta questioni molto importanti. Prendete la questione della sospensione dell'ex presidente Trump da molti social. Se pensiamo che la cosa sia finita solo perché[…]
-
Citava un articolo del 19 gennaio di Pro Vita & Famiglia"Quest'anno, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, la celebre March for Life americana, l'evento pro life più grande del mondo, non attraverserà fisicamente le strade di Washington, ma si terrà[…]
|
News cattoliche Speciali
-
Faustine Reier e Bérénice Tournyol du Clos sono partite ieri, domenica 24 gennaio, per Gerusalemme. Prevedono di fare il pellegrinaggio a piedi e in totale mendicità.Continua su Aleteia
Read more...
-
Nel 1941 una quindicina di bimbe trovarono rifugio nella chiesa romana di Santa Maria ai Monti. Il ricordo di don Francesco Pesce, successore di don Guido Ciuffa Continua su Avvenire
Read more...
-
“Siamo tutti discepoli missionari in uscita”: con questo motto viene presentata oggi la prima Assemblea ecclesiale dell’America Latina e Caribe, dalla Basilica di Guadalupe, a Città del Messico dove avrà luogo dal 21 al 28 novembre prossimi. Papa Francesco fa[…]
Read more...
-
Tre giorni a partire da oggi per invocare la fine della pandemia e le condizioni perché la visita del Papa del prossimo marzo possa svolgersi .La proposta è del Patriarca di Babilonia dei Caldei, il cardinale Louis Raphaël Sako e[…]
Read more...
-
L'omicidio di don Rene Bayang Regalado, è avvenuto nelle vicinanze del Seminario del St. John XXIII College. Profonda la tristezza espressa dalla Diocesi.Leggi su Vaticannews.va
Read more...
|
News Oriente Cristiano
-
L’anno 2020 sarà ricordato a lungo per la trasformazione della vita, comune e personale, causata dalla pandemia. Anche il mondo ecumenico ha subito le conseguenze delle restrizioni imposte per affrontare la crisi sanitaria. Nei rapporti tra cristiani divisi ma desiderosi[…]
Read more...
-
Le dichiarazioni con le quali, in una recente intervista televisiva, Papa Francesco, con paterna sapienza e pastorale sollecitudine, ha esortato i cattolici e le persone di retta coscienza a sottoporsi alla vaccinazione contro il SARS-CoV-2, comunicando di essere lui stesso[…]
Read more...
-
Da quasi mille anni, cattolici e ortodossi non vivono in comunione completa, pur credendo nello stesso Cristo. Nonostante questo, negli ultimi pontificati sono stati compiuti grandi passi di avvicinamento, che portano a sperare in un finale felice del lungo cammino[…]
Read more...
-
L'umanità ha bisogno di pace e cooperazione e occorre l'impegno di tutti. All'udienza generale è questo l'appello che il Papa rivolge a Stati e cittadini a pochi giorni dalla ratifica del Trattato per la proibizione degli armamenti atomici
Read more...
-
Il Trieste Film Festival è il più importante appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro orientale. Nato alla vigilia della caduta del Muro di Berlino, è da oltre trent’anni un osservatorio privilegiato su cinematografie e autori spesso poco noti o[…]
Read more...
-
Sergej ha incontrato la comunità di Cl a Mosca, durante la caritativa dalle suore di madre Teresa di Calcutta. L’ho conosciuto quando ha iniziato a frequentare anche la Scuola di comunità. Non è persona di tante parole ma è bastato[…]
Read more...
-
Preti cattolici in Siberia durante il lockdown. Roba da far tremare le vene e i polsi. E invece: uno di loro, Francesco, che ha passato più di tre mesi, da marzo a luglio, da solo nel villaggio di Palavinnoje, quando[…]
Read more...
|