Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2021
Domenica 25 aprile 2021 si celebra la 58a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni: il tema di quest’anno è «La santificazione è un cammino comunitario da fare a due a due (Gaudete et exsultate, n.141)».
In Diocesi, il Centro Diocesano Vocazioni organizza un incontro preparatorio, in modalità online, nella serata di sabato 24 aprile: porteranno la loro testimonianza Suor Maria Vittoria delle Clarisse di Anagni e Padre Paul Iorio di Ferentino. Nella locandina i dati di accesso alla piattaforma Zoom.
Nella giornata di domenica tutte le parrocchie sono invitate a pregare per le vocazioni durante le Sante Messe: qui di seguito è disponibile e scaricabile il testo della preghiera dei fedeli
https://liturgia.diocesifrosinone.it/formazione/preghiera-dei-fedeli/670-preghiera-dei-fedeli-per-la-iv-domenica-di-pasqua-b-2021.html.
Locandina delle iniziative diocesane in versione immagine
Vocazioni_25_aprile_2021.jpg
Segui la pagina Facebook del Centro Diocesano Vocazioni cliccando qui.
Nella giornata di domenica tutte le parrocchie sono invitate a pregare per le vocazioni durante le Sante Messe: qui di seguito è disponibile e scaricabile il testo della preghiera dei fedeli
https://liturgia.diocesifrosinone.it/formazione/preghiera-dei-fedeli/670-preghiera-dei-fedeli-per-la-iv-domenica-di-pasqua-b-2021.html.
Locandina delle iniziative diocesane in versione immagine

Segui la pagina Facebook del Centro Diocesano Vocazioni cliccando qui.
Materiale e sussidi per l'animazione curati dall'Ufficio Nazionale
https://vocazioni.chiesacattolica.it/sussidianimazionevocazionale2021/ .
https://vocazioni.chiesacattolica.it/sussidianimazionevocazionale2021/ .
Sant'Ambrogio 2021

Da mercoledì 21 aprile la Novena di preparazione per la festa di Sant’Ambrogio martire, patrono della Diocesi e della città di Ferentino: ogni giorno, fino al 30 aprile, appuntamento alle ore 18.30 nella Concattedrale con la recita del Rosario e la Santa Messa.
Le celebrazioni saranno trasmesse sul sito e la pagina facebook di Radio Ferentino e di Ernica tv (canale 273 del digitale terrestre) e nei giorni 30, 1 e 2 la Concattedrale sarà aperta dalle 7 alle 21:30.
In particolare, il programma prevede: venerdì 30 aprile, la messa delle ore 11 presieduta da mons. Giovanni Di Stefano, Vicario generale; alle ore 19 i vespri solenni con la preghiera nel sepolcro di Sant’Ambrogio. Sabato 1° maggio la messa delle 11.00 sarà presieduta dal Vescovo mons. Ambrogio Spreafico.
In particolare, il programma prevede: venerdì 30 aprile, la messa delle ore 11 presieduta da mons. Giovanni Di Stefano, Vicario generale; alle ore 19 i vespri solenni con la preghiera nel sepolcro di Sant’Ambrogio. Sabato 1° maggio la messa delle 11.00 sarà presieduta dal Vescovo mons. Ambrogio Spreafico.
Dal 30 aprile al 2 maggio sarà possibile anche visitare le sale espositive del Museo Diocesano, sito in piazza Duomo: dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
Il programma dettagliato è disponibile cliccando questa immagine

Beatificazione dei Martiri di Casamari

Si è svolta nella mattinata di sabato 17 aprile, all'Abbazia di Casamari, la Celebrazione Eucaristica con il rito della Beatificazione dei Martiri di Casamari: padre Simeone Cardon e cinque compagni furono uccisi in odio alla fede tra il 16 e il 19 maggio 1799.
Il 27 maggio 2020 il Santo Padre ne ha riconosciuto il martirio, come riportato in questo articolo Riconosciuto il martirio dei monaci di Casamari.
Sono disponibili:
- il testo del Regina Caeli con le parole del Santo Padre;
- il video con l'intervista al Padre Abate;
- un articolo della Diocesi di Milano.
- le

- una Fotogallery Beatificazione martiri di Casamari
- il video della diretta - realizzato da TeleUniverso - cliccando qui.
Si può scaricare:
- la locandina

- materiale illustrativo pieghievole-martiri-A.jpg pieghievole-martiri-B.jpg
- l'articolo pubblicato su
