Cammino sinodale: incontro con i dirigenti scolastici (29 novembre 2023)

Nel pomeriggio di mercoledì 29 novembre la sala Mons. Marafini dell'episcopio di Frosinone ha accolto i dirigenti scolastici e i loro collaboratori, assieme ai referenti per l'insegnamento dell'educazione civica. Numerosi gli istituti, statali e paritari, che hanno risposto all'invito.
Nel dialogo tra i docenti e il Vescovo Ambrogio - moderati dal prof. Gianni Guglielmi, direttore dell'ufficio scuola della diocesi di Frosinone - sono emerse idee e spunti di riflessione, ma anche la condivisione di alcune testimonianze, secondo lo stile del Cammino Sinodale.
Visita la sezione dedicata al Cammino Sinodale
https://www.diocesifrosinone.it/notizie/ultime/per-una-chiesa-sinodale-comunione-partecipazione-e-missione.html
e scopri di più sulle attività svolte in Diocesi:
- Cammino sinodale 2023-2024
- Cammino sinodale 2022-2023
- Cammino sinodale 2021-2022
Avvento 2023
- Domenica 3 dicembre, prima di Avvento, l'incontro del vescovo Ambrogio con tutti gli operatori pastorali della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, tra cui i catechisti, gli educatori, i volontari della Caritas, i ministri straordinari della Comunione, gli insegnanti di religione (ore 16:00, presso l'Auditorium diocesano in viale Madrid n.54 a Frosinone).

- Due gli appuntamenti promossi dalla Caritas diocesana:
- sabato 16 dicembre nei supermercati aderenti e nelle parrocchie, raccolta alimentare a sostegno delle famiglie e di quanti vivono un momento di difficoltà;
- domenica 17 dicembre si celebra la Domenica della Fraternità e la colletta delle parrocchie sarà devoluta a sostegno dei progetti Caritas.
Materiali utili:
- sussidi e schede (nelle versioni destinate a bambini, giovani e adulti) a cura dell’Ufficio Catechistico Diocesano.
- sussidio con gli spartiti a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale: cliccando il linkhttps://liturgico.chiesacattolica.it/sussidi-avvento-natale-2023/
Chiusura degli Uffici di Curia
Gli Uffici della Curia Vescovile di Frosinone saranno chiusi al pubblico da venerdì 22 dicembre 2023 a lunedì 1° gennaio 2024.
Verso il Giubileo 2025: 4 incontri sulle Costituzioni Conciliari

L’iniziativa è organizzata dalla Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino insieme a quella di Anagni-Alatri: la partecipazione è gratuita e l'invito è rivolto a tutti ed in particolare agli operatori pastorali.
Saranno occasioni di approfondimento e di preparazione al prossimo Giubileo, dal tema "Pellegrini di speranza".
Come scrive il Santo Padre nella lettera rivolta a mons. Rino Fisichella in preparazione all’anno giubilare «le quattro Costituzioni del Concilio Ecumenico Vaticano II, unitamente al magistero di questi decenni, continueranno ad orientare e guidare il popolo santo di Dio, affinché progredisca nella missione di portare a tutti il gioioso annuncio del Vangelo».
Calendario degli incontri:
- venerdì 15 dicembre 2023: intervento di suor Elena Massimi sul tema “A 60 anni dalla Sacrosantum Concilium: riscoprire la bellezza della liturgia” (ore 18:00, Auditorium Diocesano - Frosinone).
Scarica la locandina:


Di seguito sono disponibili (da consultare, leggere o stampare):
- la lettera di Papa Francesco:
https://www.vatican.va/content/francesco/it/letters/2022/documents/20220211-fisichella-giubileo2025.html
- i testi delle quattro Costituzioni Conciliari:
Sacrosanctum Concilium
https://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/documents/vat-ii_const_19631204_sacrosanctum-concilium_it.html
Lumen Gentium
https://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/documents/vat-ii_const_19641121_lumen-gentium_it.html
Dei Verbum
https://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/documents/vat-ii_const_19651118_dei-verbum_it.html
Gaudium et spes
https://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/documents/vat-ii_const_19651207_gaudium-et-spes_it.html
Mentre per visitare il sito dedicato al Giubileo 2025 cliccare il link
https://www.iubilaeum2025.va/it.html.