Quaresima 2021

Mercoledì 17 febbraio, in occasione del Mercoledì delle Ceneri, il vescovo Ambrogio Spreafico ha presieduto la Celebrazione Eucaristica, alle ore 19:30, in Cattedrale.
Si legga l'articolo di resoconto pubblicato su

“Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18).
Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.
Il messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2021: è disponibile qui.
Appuntamenti diocesani per vivere insieme questo tempo che precede e prepara alla Pasqua:
- domenica 21 febbraio, Prima di Quaresima, c'è stato il Vescovo per l'Incontro di Quaresima 2021: il video completo si può rivedere cliccando questo link https://youtu.be/wZ-y9Mbay9s
Qui l'invito

Qui una Fotogallery Incontro di Quaresima 2021
- incontri mensili sulla Parola di Dio (organizzati dalle parrocchie e dalle Associazioni)
Sono disponibili i seguenti materiali:
Scheda




- su Youtube
Si legga anche la news dedicata cliccando qui.
Materiali utili
Come per l’Avvento, il “Settore Sussidi” dell’Ufficio Catechistico Diocesano, mette a disposizione materiali utili per la preparazione e l’animazione - suddivisi per bambini, ragazzi e adulti.
Si potranno scaricare in due modalità:
Il Sussidio liturgico-pastorale preparato dall'Ufficio Liturgico Nazionale per il Tempo di Quaresima-Pasqua è disponibile cliccando qui.
Incontro di Quaresima 2021
In occasione della Prima Domenica di Quaresima

Il video completo si può rivedere cliccando questo link https://youtu.be/wZ-y9Mbay9s
Scarica l'invito

Si legga anche l'articolo Quaresima 2021
Qui una Fotogallery Incontro di Quaresima 2021
Presentazione del libro «Gli anziani e la Bibbia»
Don Paolo Cristiano ha introdotto i lavori e moderato gli interventi dei relatori Pierpaola D’Alessandro Direttrice della Asl di Frosinone, dell’arcivescovo Vincenzo Paglia Presidente della Pontificia Accademia per la Vita e di Marco Toti Direttore della Caritas diocesana di Frosinone-Veroli-Ferentino. A conclusione, l'intervento del coautore del volume, mons. Ambrogio Spreafico.
All'iniziativa presenti gli stand della libreria "Il Sagrato" e de "La Bottega Equa", alcune rappresentanze istituzionali tra cui il Questore di Frosinone Leonardo Biagioli, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Alessandro Gabrielli, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Frosinone Luca D'Alessandro, il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani.
La registrazione della diretta streaming è disponibile a questo link https://youtu.be/5cZRlTTyTlo.
Per il servizio di accoglienza e vigilanza si ringraziano i volontari dell'Associazione Nazionale Bersaglieri di Frosinone.
Si veda la Fotogallery presentazione del libro «Gli anziani e la Bibbia».
Interviste e video realizzati da LazioTV Frosinone e TeleUniverso.
La locandina della presentazione

Giornata Mondiale del Malato 2021

Giovedì 11 febbraio, in occasione della XXIX Giornata Mondiale del Malato 2021, il Vescovo Ambrogio ha presieduto la Santa Messa nella Cappella dell’Episcopio di Frosinone. Ha concelebrato don Gabriele Deac, cappellano dell’Ospedale di Frosinone. Presente anche il diacono Silvano Gallon, incaricato diocesano per la Pastorale della Salute.
Sono disponibili:
- la sintesi video della Messa a questo link;
- la Fotogallery Giornata mondiale del malato 2021.
- la Fotogallery Messa in ospedale 13.02.2021.
- l'articolo di resoconto pubblicato su

Nel pomeriggio di sabato 13 febbraio mons. Spreafico ha presieduto la Celebrazione Eucaristica nella Cappella al primo piano dell’Ospedale civile “F. Spaziani” di Frosinone, in occasione della Giornata Mondiale del Malato 2021.
E' disponibile la Fotogallery Messa in Ospedale 13.02.2021.
---
Sul sito dell'Ufficio Nazionale, cliccando qui, si possono scaricare il messaggio del Santo Padre e la preghiera.
Giornata per la Vita Consacrata 2021: XXV edizione

Il 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore, in tutta la Chiesa si celebra la Giornata Mondiale di preghiera per la Vita Consacrata, giunta quest’anno alla XXV edizione.
Papa Giovanni Paolo II la istituì nel 1997, per "aiutare l'intera Chiesa a valorizzare sempre più la testimonianza delle persone che hanno scelto di seguire Cristo da vicino mediante la pratica dei consigli evangelici e, in pari tempo, vuole essere per le persone consacrate occasione propizia per rinnovare i propositi e ravvivare i sentimenti che devono ispirare la loro donazione al Signore".
In comunione con i Monasteri di Veroli e Boville Ernica, martedì 2 febbraio il Vescovo Ambrogio ha presieduto la Celebrazione Eucaristica, alle ore 18:00, nella chiesa del Sacratissimo Cuore di Gesù in Frosinone. Animata dal coro diocesano, è stata concelebrata dal delegato diocesano per la vita consacrata Padre Luis Perez C.Ss.R. assieme a diversi religiosi appartenenti alle varie Congregazioni presenti nel territorio della Diocesi.
«Oggi - ha spiegato il Vescovo - nella festa della Presentazione al tempio di Gesù o Candelora (come usualmente viene chiamata) celebriamo anche la Giornata della Vita Consacrata, la festa di uomini e donne che, nella differenza dei loro carismi, vivono la loro vita consacrandosi al servizio del Vangelo nel mondo. Noi siamo cristiani nel mondo e il Vangelo vive nel mondo, per le strade, le città; questa è la forza del Vangelo che oggi celebriamo insieme a tutte i rappresentati delle comunità religiose presenti nella nostra Diocesi che con i loro carismi sono una ricchezza della Chiesa. Vi ringrazio per la vostra preziosa presenza sia nella vita parrocchiale che nell’impegno educativo e al servizio dei bisognosi e dei deboli».

La lettera inviata ai Consacrati e alle Consacrate dal Dicastero per la Vita Consacrata si può leggere qui.
L’impegno della Caritas durante la pandemia

Ricordiamo che la Caritas offre il proprio sostegno attraverso i centri di ascolto, ma anche con la mensa e il dormitorio; sono attivi: lo sportello antiviolenza per le donne, lo sportello dedicato all'immigrazione e ai detenuti, lo sportello antiusura. Cliccando questo articolo Caritas Diocesana: servizi e recapiti troverete l'elenco completo.
Quanti vivono un momento di difficoltà – anche a causa dell’emergenza dovuta al protrarsi dell’epidemia da coronavirus – troveranno ascolto e sostegno.
Ma è anche possibile offrire il proprio aiuto alle tante attività Caritas: si può donare il proprio tempo per attività di volontariato, si possono effettuare donazioni di generi alimentari e prodotti per l’igiene personale, oppure contribuire con una offerta, indicando nella causale “Sostegno famiglie povere Coronavirus” e come destinatario la Diocesi di Frosinone–Veroli–Ferentino/Caritas:
- iban IT93 C0529714 801C C103 0008 343 presso la Banca Popolare del Frusinate;
- iban IT84 L053 72148000 0001 0655 025 presso la Banca Popolare del Cassinate.
---
SI LEGGANO ANCHE GLI ARTICOLI:
- Su Rai1 l'iniziativa solidale "CondiviDiamo"
-

-

-

-

- Fotogallery IV Giornata mondiale dei poveri
- 15 novembre 2020: IV Giornata Mondiale dei Poveri
- Mensa Diocesana per i poveri: ampliati i locali
- Coronavirus: la concretezza della carità